Tiramisù al limoncello


Un dessert elegante dall'aroma agrumato
INGREDIENTI
Per la crema:
• 130 ml di latte
• Scorza di un limone tagliata grossa
• 2 tuorli
• 35 g di zucchero
• 10 g di amido di mais o fecola
• 20 ml di limoncello - o crema di limoncello
Per il tiramisù:
• 130 ml di panna fresca
• 150 g di mascarpone
• 60 g di zucchero a velo
• Scorza di mezzo limone
• 10 savoiardi
Per la bagna:
• 50 ml di limoncello – o crema di limoncello
• 50 ml di latte
Per guarnire:
• q.b. zucchero a velo
• 2 fragole piccole
• 4 fettine di limone bio
PREPARAZIONE:
Per prima cosa, preparate la crema pasticcera. In un pentolino piccolo scaldate il latte insieme alle scorze di limone tagliate grossolanamente. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo.
Quando il latte sarà ben caldo, eliminate le scorze e versate il composto di uova nella casseruola. Alzate la fiamma e, mescolando con una frusta a mano, cuocete fino a quando la crema si addensa.
Togliete dal fuoco, aggiungete il limoncello e mescolate nuovamente.
Trasferite la crema in un recipiente di vetro o ceramica – se ben freddo da freezer, raffredderà prima – coprite con pellicola a contatto e mettete in frigorifero.
Nel frattempo, montate la panna fresca con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soda e conservatela in frigo.
Con le stesse fruste (non è necessario lavarle), lavorate in un’altra ciotola il mascarpone con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone. Anche questa crema va tenuta in frigorifero.
Preparate ora la bagna per i savoiardi mescolando il latte con il limoncello, regolando l’intensità alcolica secondo il vostro gusto.
Quando tutte le creme saranno ben fredde, incorporate la pasticcera al composto di mascarpone, mescolando con la frusta a mano fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungete infine la panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarla.
Passate ora all’assemblaggio: spezzate i savoiardi in due o tre pezzi, bagnateli rapidamente nella miscela al limoncello e disponeteli sul fondo degli stampini da crème caramel.
Versate un primo strato di crema, aggiungete un altro strato di savoiardi imbevuti e terminate con la crema restante.
Livellate la superficie e, se volete, decorate con ciuffi di crema.
Riponete in frigo per far rassodare bene e, al momento di servire, guarnite con una mezza fragola, una fettina sottile di limone e una spolverata di zucchero a velo.
CREDITS: @ildolcedialice