CHIUDI MENU
 
Dolci e torte

Ciambellone cioccolato e arancia

Una soffice e gustosa torta fatta in casa, dagli aromi irresistibili

INGREDIENTI:


Per il ciambellone:

• 3 uova intere

• 180 g di zucchero

• 150 ml di latte o bevanda vegetale

• scorza grattugiata di mezza arancia

• un pizzico di sale

• 100 ml di olio di semi

• 15 g di lievito per dolci

• 260 g di farina

• 30 g di fecola


Per guarnire:

• 140 g di cioccolato extra fondente tritato

• 150 ml di panna fresca

• Filetti di scorza di mezza arancia


PREPARAZIONE:


Per prima cosa, accendete il forno statico e portatelo a 180°C, sistemando la griglia in una posizione medio-bassa.


In una ciotola capiente, unite tutti gli ingredienti liquidi: rompete le uova, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, il latte e la scorza grattugiata di mezza arancia. Mescolate energicamente con una frusta manuale fino a ottenere un composto uniforme. A questo punto, versate lentamente l’olio di semi, continuando a mescolare per amalgamarlo bene.


Setacciate insieme farina, fecola di patate e lievito per dolci, quindi incorporateli poco per volta al composto liquido, mescolando con cura per evitare grumi.


Imburrate e infarinate lo stampo da ciambella, poi versate l’impasto al suo interno. Infornate e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Prima di sfornare, verificate la cottura con uno stecchino: dovrà uscire pulito. Una volta cotta, fate raffreddare completamente la torta a temperatura ambiente.


Quando sarà ben fredda, sformatela e adagiatela su un piatto da portata. Per la ganache, scaldate la panna (in un pentolino o al microonde) fino a farla quasi bollire, poi versatela direttamente sul cioccolato tritato che avrete messo in una ciotola. Mescolate con una spatola finché non otterrete una crema liscia e lucida.


Trasferite la ganache in un contenitore con beccuccio e colatela sulla ciambella, lasciando che scenda nelle scanalature per un effetto decorativo.


Infine, tagliate la scorza dell’arancia rimasta a striscioline sottili, aiutandovi con un coltello affilato o un pelapatate, e distribuitele sulla superficie della torta, che sarà pronta per essere gustata!


CREDITS: @ildolcedialice



Articoli correlati