Timballi di anelletti ai carciofi
Con deliziosa besciamella al parmigiano e cubetti di scamorza filante
INGREDIENTI:
Per i timballini:
400 g di pasta anelletti
200 g di scamorza (a cubetti)
100 g di parmigiano grattugiato
8 carciofi
2 spicchi d’aglio
Timo fresco
Sale, pepe e olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di vino bianco
Per la besciamella al parmigiano:
60 g di burro
60 g di farina
700 ml di latte
100 g di parmigiano grattugiato
Per servire:
Sugo di pomodoro (qb)
PREPARAZIONE:
Preparazione dei carciofi trifolati:
Rimuovere le foglie esterne più dure dei carciofi e la parte interna filamentosa. Tagliarli a fettine sottili.
In una padella, scaldare un filo d’olio con gli spicchi d’aglio, poi aggiungere i carciofi.
Condire con sale, pepe e timo, sfumare con il vino bianco e cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando saranno morbidi.
Preparazione della besciamella al parmigiano
In un pentolino, far sciogliere il burro e unire la farina, mescolando energicamente con una frusta per ottenere un composto omogeneo (roux).
Versare gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia.
Incorporare 100 g di parmigiano grattugiato, amalgamare bene e regolare di sale e pepe.
Cottura degli anelletti
Portare a ebollizione abbondante acqua salata e lessare la pasta per circa 2 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.
Scolare e mescolare con la besciamella, i carciofi trifolati, la scamorza a cubetti e altri 100 g di parmigiano.
Composizione dei timballini
Ungere degli stampini monoporzione, come cocotte o stampi per muffin.
Riempirli con il composto di pasta, pressando delicatamente per compattarli.
Cottura in forno
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e leggermente croccante.
Impiattamento e servizio
Sformare i timballini e disporli nei piatti.
Servire con un cucchiaio di salsa di pomodoro calda per aggiungere freschezza e colore.