Crostata furba salata


Con crema di formaggio e spinaci, pomodori freschi e ciliegine di mozzarella
INGREDIENTI:
Per la crostata morbida:
170 g di farina 00
2 uova grandi
75 ml di olio di semi
75 ml di latte o bevanda vegetale
30 g di grana grattugiato
12 g di lievito per torte salate.
6 filetti di pomodori secchi sott’olio
20 g di semi piccoli misti
Per guarnire:
200 g di formaggio spalmabile
30 g di spinaci freschi + q.b. per guarnire
30 g di grana grattugiato
Sale e pepe
10 pomodorini misti
8-10 ciliegine di mozzarella
PREPARAZIONE:
In una terrina capiente, versate tutti gli ingredienti liquidi necessari per la crostata salata: uova, olio, latte e il formaggio grana grattugiato. Utilizzate una frusta per mescolare il tutto, quindi incorporate la farina precedentemente setacciata insieme al lievito per preparazioni salate, continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. A questo punto, aggiungete i semi misti e i pomodori secchi tritati finemente.
Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Nel frattempo, ungete accuratamente lo stampo e versate all’interno l’impasto preparato. Livellate la superficie con una spatola o con il dorso di un cucchiaio, poi infornate e lasciate cuocere per circa 25 minuti nel ripiano medio-basso.
Nel frattempo, utilizzando un frullatore a immersione, riducete in purea le foglie di spinacino fresco con un po’ d’acqua. Unite questa crema al formaggio spalmabile e al grana grattugiato, insaporendo con sale e pepe a piacere. Mescolate bene il composto e riponetelo in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Una volta cotta, estraete la crostata dal forno e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Capovolgetela sul piatto da portata in modo che la base diventi la superficie visibile. Spalmate il formaggio aromatizzato agli spinaci sulla crostata e completate la decorazione con pomodorini freschi, foglie di spinacino e piccole mozzarelline. Da servire fredda per gustarla al meglio!
CREDITS: @ildolcedialice