Crostata furba con macedonia di frutta


Stampo furbo per crostate da riempire con crema pasticcera profumata e frutta colorata
Una crostata con macedonia di frutta, il dolce ideale fresco e godurioso per il periodo estivo!
Con lo stampo furbo sarà facilissimo riempire le crostate e dimezzare i tempi di cottura al forno!
Per creare la crostata furba con macedonia di frutta, basterà aggiungere crema pasticcera al limone e frutta fresca di stagione.
Un'idea in più: con l'estrattore per frutta di Fackelmann, si possono ottenere formine a cuore e stella per renderla ancora più fantasiosa!
Una vera e propria macedonia di frutta, su una torta spettacolare e profumatissima.
Vieni a scoprire tutti gli stampi da forno Fackelmann!
Indicazioni per una crostata furba con macedonia di frutta
Ingredienti
(PER LA BASE)
2 uova
60 ml di latte
140 g di zucchero
180 g di farina 00
8 g di lievito per dolci
50 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PER LA CREMA
200 ml di panna
tuorli d’uovo
3 limoni (da cui ricavare succo e buccia)
100 gr di zucchero (anche 130 gr se volete un gusto più dolce e meno acre)
35 gr di amido di mais
2 cucchiai di acqua
50 gr di burro
frutta fresca di stagione per decorare
Preparazione
Per la base
Montiamo le uova con le fruste elettriche assieme allo zucchero, quando saranno spumose aggiungiamo la farina setacciata con il lievito, il latte e l’olio e l’estratto di vaniglia. Ungiamo e infariniamo lo stampo furbo da 30 o 32 cm e versiamoci l’impasto livellando bene con la spatola. Inforniamo a 180° C con il forno statico, oppure a 170° C con il forno ventilato. Il tempo di cottura è di 20 minuti circa.
Lasciamo raffreddare e giriamo la crostata su un piatto da portata.
Per la crema
Grattugiamo la buccia dei limoni e ricaviamone anche il succo.
Mescoliamo l’amido di mais e lo zucchero ed aggiungiamo i due cucchiai di acqua. Aggiungiamo al composto il succo del limone e la buccia grattugiata. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 10 minuti, continuando sempre a mescolare evitando la formazione di grumi.
A questo punto aggiungiamo i tuorli in un colpo solo continuiamo a girare mescolando con la frusta.
aggiungiamo il burro a pezzettini, mescolando e lasciatelo sciogliere.
Quando la crema sarà fredda unire la panna montata ed incorporare bene.
A questo punto, riempire l’incavo della base e decorare con frutta fresca a piacere.
CREDITS IG @lorsoincucina Alex Li Calzi