Pizza Ortolana Gourmet


Una pizza bianca sfiziosa e salutare adatta ad ogni golosa occasione
INGREDIENTI per 4 persone:
Per l'impasto:
5 g di sale
260 ml di acqua fredda
350 g di farina medio/forte
7 g di lievito di birra fresco
Per il topping:
1 mozzarella fiordilatte
150 g di fave fresche (peso netto)
500 g di asparagi
Per la maionese al wasabi:
1 cucchiaino di senape dolce
1 uovo BIO
150 ml di olio di sei di girasole
2 cucchiaini di wasabi in pasta
2 cucchiai di aceto di riso
1 cucchiaio di acqua
1 cucchiaino di sale fine
le bucce delle fave
Per il pecorino verde:
50 g di rucola
150 g di pecorino romano
Per la finitura:
1 foglio di carta di riso
olio di semi d’arachide
Come utilizzare le fave senza sprechi
Per iniziare, pulite le fave aprendo il baccello con entrambe le mani e utilizzando i pollici per spingere fuori i legumi. Sbollentate le fave immergendole per 3 minuti in acqua bollente salata, quindi scolatele utilizzando una schiumarola o un ragno e trasferitele in una ciotola piena di ghiaccio per farle raffreddare. Scolatele di nuovo e rimuovete la pellicina da ciascuna fava, conservando queste bucce per preparare la maionese al wasabi. Mettete da parte le fave, che alla fine farete saltare in padella con un po' di olio extravergine di oliva.
La Ricetta della Maionese al Wasabi
Per preparare la maionese al wasabi, mettete in un bicchiere alto le bucce delle fave, l’aceto, l’acqua, il sale e la pasta di wasabi. Frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una poltiglia, quindi setacciatela due volte con un colino a maglie fini.
Per la maionese, mettete in un contenitore alto e stretto la senape, l’uovo intero e l’olio, quindi frullate con un frullatore a immersione alla massima velocità. Quando la maionese ha raggiunto la consistenza desiderata, aggiungete il composto di fave e wasabi preparato in precedenza e mescolate bene.
Versate la maionese al wasabi in un biberon da cucina e conservate in frigorifero.
Come utilizzare gli asparagi senza sprechi
Per cominciare, pulite accuratamente gli asparagi e rimuovete la parte finale dura e biancastra. Se necessario, utilizzate un pelapatate per eliminare eventuali parti coriacee del gambo. Potete cuocerli a vapore o nell’asparagera, posizionandoli verticalmente e coprendo d’acqua solo la parte inferiore del gambo: aggiungete un po' di sale, coprite con un coperchio e cuocete per 10 minuti. Dopo la cottura, immergeteli in acqua e ghiaccio per preservarne il colore verde brillante. Scolate gli asparagi, tagliate le punte e mettetele da parte per farle saltare in padella con un po' di olio extravergine di oliva. Frullate i gambi con un po' di olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema.
Ricetta del Pecorino Verde alla Rucola
Lavate e asciugate la rucola, quindi mettetela in un cutter insieme al pecorino. Frullate fino a ottenere il vostro pecorino verde alla rucola.
Ricetta per un Impasto per Pizza Fatto in Casa, Leggero e Digeribile
La sera prima, preparate l’impasto della pizza sciogliendo il sale nell'acqua, poi aggiungete la farina e il lievito di birra. Impastate il tutto, coprite con un panno da cucina e lasciate riposare per 2 ore.
Successivamente, trasferite l'impasto sul piano di lavoro, stendetelo e fate il primo giro di pieghe per formare una palla. Coprite e lasciate lievitare per tutta la notte.
La mattina seguente, lavorate nuovamente l’impasto e mettetelo in una teglia spolverata con farina di semola. Coprite e lasciate riposare per almeno 5 ore. Trascorso questo tempo, trasferite l’impasto sul piano di lavoro cosparso con altra semola. Lavoratelo allargandolo con i polpastrelli fino a raggiungere la lunghezza desiderata, quindi stendetelo nella teglia. Spalmate la pizza con la crema di asparagi e passate la teglia sulla fiamma finché non si formano delle bolle.
Infornate nel ripiano più basso del forno ventilato a 250°C per 10 minuti. Nel frattempo, tagliate la mozzarella. Sfornate la pizza, distribuite la mozzarella sulla superficie e infornate nuovamente per altri 5 minuti, questa volta posizionando la teglia a metà del forno
Come Preparare le Chips di Riso
Nel frattempo, scaldate l’olio di arachidi in una padella di ferro fino a raggiungere i 175°C. Rompete il foglio di carta di riso in pezzi con le mani, quindi immergeteli nell’olio caldo usando una pinza per dare una forma concava, e lasciateli friggere.
Come Preparare il Topping di una Pizza Gourmet
Spolverate la pizza con pecorino verde e distribuite le fave saltate in padella. Aggiungete le chips di riso, posizionando un ciuffo di maionese al wasabi su ciascuna. Terminate con le punte di asparagi.
CREDITS: @mangiaredadio