Focaccia con pane carasau e stracchino


Una deliziosa preparazione per una cena alternativa
INGREDIENTI:
• 120 g di pane carasau
• 500 g di stracchino o crescenza
• 1 patata medio-grande
• 10 pomodorini ciliegini
• Olio evo
• Sale e pepe
• Timo fresco
PREPARAZIONE:
Per preparare la focaccia di Recco “finta”, cominciate oliando bene una teglia da forno con un po’ di olio extravergine.
Prendete i fogli di pane carasau e, uno alla volta, passateli velocemente in acqua fredda per ammorbidirli. Disponeteli quindi sul fondo della teglia, sovrapponendo leggermente i bordi, così da ottenere una base compatta che possa sostenere il ripieno durante la cottura.
Spalmate sopra uno strato uniforme di crescenza (o stracchino) e insaporite con una macinata di pepe nero.
Procedete a coprire con altri fogli di carasau, sempre bagnati in acqua fredda. Non serve che la superficie sia perfetta: qualche piccolo spazio lasciato scoperto renderà il risultato ancora più rustico.
Nel frattempo preriscaldate il forno in modalità ventilata a 200°C.
Tagliate la patata a fettine sottilissime con una mandolina e disponetele sulla focaccia in modo leggermente sovrapposto, formando dei cerchi concentrici. Aggiungete anche i pomodorini tagliati a metà, quindi condite con un filo di olio extravergine, un pizzico di sale e qualche rametto di timo fresco.
Infornate la teglia e lasciate cuocere per circa 25-30 minuti. A metà tempo, potete spostarla in un ripiano più alto del forno per favorire la doratura delle patate.
Quando la superficie sarà ben cotta e dorata, sfornate la focaccia, lasciatela riposare un momento, poi tagliatela a fette e gustatela calda.